top of page

     RItmo 
ANCESTRALE
    RETREAT

Il retreat Ritmo Ancestrale nasce dal desiderio di stare. Stare in comunione-condivisione con altre anime e stare un po’ di tempo in contatto con sè.

 

Nasce dal desiderio di prendersi del tempo, in un weekend di mezza estate, per nutrire il proprio corpo fisico con buon cibo-medicina e pratiche di Yoga PTYM, respirazione e movimento consapevole.

 

Nasce dal desiderio di stare in ascolto di pensieri, emozioni e sensazioni. 

 

Nasce dal desiderio di conoscersi e conoscere noi stess* nella nostra parte più profonda, grazie all’opportunità di percepire la nostra anima oltre gli aspetti della personalità.

 

Nasce dalla volontà di comprendere e integrare le nostre radici: dalla famiglia di origine alla famiglia di antenati, e quella animica - tramite la conoscenza e l’esperienza della genealogia e del canto dell’anima.

 

Il tutto sarà vissuto con Giulia e Andrea, due ospiti del mio cuore, due anime che sono arrivate come un Dono nel mio percorso. 

Che cos’è il canto dell’Anima?

​

Il Canto dell’anima è un canto di guarigione di ispirazione sciamanica che Andrea Parigi mette al servizio durante le sue attività terapeutiche individuali e di gruppo. 

 

La sua voce, attraverso un linguaggio musicale dalle dimensioni sottili - fatto di suoni e fonemi che evocano lingue arcaiche - è lo strumento veicolo di informazioni che l’anima delle persone presenti vuole portare alla coscienza.

 

Il Canto dell’anima ci ri(acc)corda a chi siamo: ci riconnette al nostro Sé Infinito per ricordare a

tutte le nostre cellule che siamo sempre stati luce modulata in onde soggette a vibrazione e

suono, luce da vivere ed integrare nella nostra vita quotidiana.

 

Le persone che lo ricevono hanno l’occasione di sperimentare l’armonizzazione nel corpo fisico e

di riconoscere meglio la volontà della propria anima, che spesso non sappiamo cogliere con

chiarezza.

 

Questo trattamento promuove l’aumento di consapevolezza della propria forza nell’affrontare

paure, sofferenze e antichi nodi.

 

L’esperienza del Canto dell’anima di gruppo offre l’opportunità ai partecipanti, mentre sperimentano la connessione individuale, di arricchirsi anche con l’energia collettiva, grazie alla

Legge di risonanza, che consente in modo naturale di espandere nel campo alte frequenze di

risveglio.

Che cos’è la psicogenealogia?

​

"La psicogenealogia è un'arte e una scienza”

 

L’intento dell’indagine psicogenealogica è riconoscere la storia e le dinamiche della famiglia e della sua evoluzione, col fine non di giudicare o di "odiare", bensì di accogliere l'ombra e la luce dei nostri antenati. 

 

In psicogenealogia lavoriamo su un obiettivo specifico della persona: focalizziamo un disagio, un blocco, un impedimento e indaghiamo se ha una causa nella storia della famiglia. 

 

Infatti, insieme ai talenti, ai modi di essere e ai tratti somatici, ereditiamo anche traumi, sindromi,  miti e lealtà familiari che non sempre sono funzionali per la nostra autenticità e per i nostri desideri.

 

“Comprendere e sciogliere le ripetizioni”

 

Le ripetizioni possono indicare i traumi non risolti del nostro sistema. Quegli eventi che, proprio perchè sono "cerchi aperti”, possono ripetersi nelle generazioni successive o manifestarsi come blocchi per compensare eccessi. 

 

Riconoscendoli possiamo elaborarli, pacificare il nostro albero, apportare vitalità.

 

Uno sguardo volto a leggere la storia del nostro albero genealogico, ci permette di cogliere le risorse positive delle nostre radici, da cui possiamo trarre energia e forza e anche riconoscere i pesi, le ingiustizie, i traumi che non sono stati elaborati e che possono ripetersi - come un copione - nella scena della nostra vita, fino a che non li vediamo e li pacifichiamo.

 

Trovare quel filo rosso che ci lega agli antenati genera già un grande flusso di energia vitale e significato in parti oscure della nostra storia. Poi, attraverso atti simbolici, tra cui lo psicodramma e atti artistici, possiamo dare al nostro inconscio un input nuovo, al fine di vivere sempre più il nostro autentico essere.

DOVE?
 

Presso l’agriturismo Mulino Marghen, luogo di calma e pace.

 

Il Mulino Marghen è un posto forte a livello energetico e naturale. 

 

E' un antico mulino, con ancora una macina attiva per dimostrazioni, immerso nella natura. A pochi passi scorre il torrente Gordana che forma due pozze, dove è possibile fare il bagno. Tutto intorno ci sono boschi.

 

Sono disponibili 3 stanze in condivisione con 3/4 persone, possibilità di portarsi la propria biancheria o di richiederla al Mulino Margine con un supplemento di 10€.

 

Gisella e Valentina ci accompagneranno durante i pasti con una meravigliosa esperienza di cucina vegetale macrobiotica.

PROGRAMMA

24 Agosto

Ore 9.30  ritrovo, assegnazione camere e tisana di benvenuto

Ore 10.00  Circolo di condivisione in Shala

Ore 11.00-13.00  Pratica di canto dell’Anima con Andrea Parigi

Ore 13.15  Pranzo 

Ore 15.15  “Radici” , Laboratorio di Psicogenealogia con Giulia Perelli 

Ore 17.15  Pausa e Merenda

Ore 18.00-19.15  Pratica Di Yoga Ptym con Silvia Callarelli, lapelvica

Ore 19.15  Tempo libero e Riposo

Ore 20.45  Cena

Ore 22.30-23.30  Canto Shamanico e Buonanotte in Shala con Silvia e Andrea

 

25 Agosto

Ore 7.00  Sveglia e Tisana del Buongiorno

Ore 7.30-8.45  Yoga del risveglio e Yoga Nidra con Silvia Callarelli, lepelvica

Ore 9.00  Colazione

Ore 10.00-12.00  “Pilastri di Vita” , Laboratorio di Psicogenealogia con Giulia Perelli 

Ore 12.00  Tempo libero e Bagno nel fiume

Ore 13.30  Pranzo

Ore 15.00-17.00  Canto dell’Anima con Andrea Parigi

Ore 17.00-17.50  Pratica di Chiusura in Shala con Silvia

Ore 18.00  Circolo di condivisione

Ore 19.00  Saluti e Abbracci e Brindisi alla vita

Ore 20.00  Fine 

​

PREZZO TOTALE:    330,00 euro 

Include: Pernottamento in stanza condivisa, 2 pranzi, 1 cena, 2 merende, 1 colazione, tutte le pratiche ( 13 ore)

Non include: Biancheria (possibile in loco a 10euro in più o possibile portarla da casa), Transfer fino alla location.

IMG_6560 2_edited.png

SILVIA CALLARELLI

Laureta in Fisioterapia, si specializza in riabilitazione del pavimento pelvico, con particolare attenzione al sostegno nel percorso della gravidanza e del posparto e alle disfunzioni sessuali femminili, dolore pelvico cronico.

Insegna Yoga, con particolare attenzione alla zona pelviperineale , centro di ricezione e creazione, del nostro corpo fisico.

​

Completa la sua formazione con una laurea in Psicologia, attualmente sta frequentando la magistrale e con la scuola AISPA di sessuologia Italiana, dalla quale ha attualmente ricevuto il certificato di consulente sessuale.

​

Organizzo ritiri a Ibiza e in Toscana , dove mi unisco ad anime meravigliose al servizio delle tante anime che arrivano a me.

​

Ha un piccolo Bistro a base vegetale a Pietrasanta, e , che sia in un modo o nell'altro, la sua missione è essere al servizio per ri-trovare, ri-cordare il benessere proprio e condiviso.

IMG_6756_edited.png

ANDREA PARIGI
Operatore olistico. 


Si occupa di trattamento olistico di persone con disagio, considerandole nella sua interezza di interconnessione (fisico, psichico, spirituale), sia persone con desiderio di evoluzione anemica.

 


Strumenti: sensitività, veggenza, canto dell'anima, Counseling Gestalt, Assessement Emotivo comportamentale nelle relazioni di aiuto con metodo ESAC e ISTDP (Erica Poli).

​

IMG_6757_edited.png

GIULIA PERELLI

Inizia la sua ricerca sull’essere umano attraverso il teatro e l’arte.

Si forma a Roma e in Belgio. Lavora come attrice, autrice e artista visiva in Italia, Europa, Corea,Taiwan, Usa, Messico, Brasile, Argentina. 

La sua ultima performance, MezzoMiracolo, è stata finalista alla Biennale di Venezia 2021.

Le sue opere,  finalizzate alla coscienza e alla bellezza, sono atti simbolici, rituali trasformativi per gli spettatori.

Sin da giovanissima studiosa delle psicologie del profondo, in particolare di Jung e Hillman, è stata assistente di C.Jodorowsky nelle sedute di gruppo. 

Si è formata come Facilitatrice in Psicogenealogia Junghiana e Costellazioni 

Psicogenealogiche, riconosciuta da Siaf Italia e Iepa Institut Européen de psicologie appliquée di Saint Laurent du Var (FR), (Associazione di categoria professionale, art.7 legge 4/2013) 

Tiene consulti individuali di psicogenealogia a Lucca e a Roma. 

Conduce laboratori di psicogenealogia e teatro per la crescita personale e creativa.

ISCRIVITI LASCIANDO LA TUA EMAIL o scrivendoci a lapelvica@gmail.com

GRAZIE PER AVER PRENOTATO IL TUO POSTO!

bottom of page